Tim Webb
A is for Autism
UK 1992/11’06’’/col
Tecnica/Technique: disegni/drawings;
Reg./Dir.: Tim Webb;
Dis./Art: Micky
Braithwaite, Stephen Quinn, Daniel
Sellers, Christine Taylor, Darren White;
Anim.: Ron MacRae, Daniel Sellers;
Suono/Sound and Music: Alan Carter,
Thomas Wickens;
Prod: Dick Arnall.
Sinossi.
Un documentario
animato sul mondo intimo e
privato dell’autismo, raccontato
esclusivamente utilizzando le
parole, i disegni e la musica di
persone autistiche.
Dawn Westlake
A Life of Death
USA 2003/7’54’’/col
Tecnica/Technique: mixed;
Reg./Dir.:
Dawn Westlake;
Sceneggiatura/
Script: Donald G. Westlake;
Anim.:
Thomas e Joel Moser;
Suono/Sound
and Music: Gregory Johnson;
Prod:
Ron de Caña Productions.
Sinossi.
Un documentario animato
basato sul testo poetico di
Donald G. Westlake, padre della
regista, che smaschera l’ironica
convinzione che le guerre siano
fatte per conquistare la pace.
Anita Killi
Angry man
Norvegia 2009/10’00’’/col
Tecnica/Technique: disegni/ drawings;
Reg./Dir.: Anita Killi;
Sceneggiatura/
Script: Anita Killi;
Dis./Art: Anita Killi;
Anim.: Maral Charyeva, Anita Killi, Triin
Sarapik;
Suono/Sound and Music:
Håkon Lammetun, Hege Rimestad;
Prod: Anita Killi.
Sinossi.
Un’animazione per raccontare una storia di violenza domestica: un bambino si sente in colpa per gli eccessi di rabbia del padre e chiede aiuto al re di Norvegia.
Evald Otterstad
Carl Størmer and his
Detective Camera
Norvegia 2009/20’00’’/col
Tecnica/Technique: pixillation ;
Reg./
Dir.: Evald Otterstad;
Sceneggiatura/
Script: Evald Otterstad;
Suono/Sound
and Music: Caliban Quartet;
Prod:
Aminda Produksjoner.
Sinossi.
Racconto di un progetto
fotografico di Carl Størmer, fotografo
norvegese d’avanguardia
che ha usato una camera
nascosta per fotografare celebrità
e belle donne per strada.
Clhoé Mazlo
Deyrouth
Francia 2010/17’00’’/col
Tecnica/Technique: mista/mixed;
Reg./
Dir.: Chloé Mazlo;
Sceneggiatura/
Script: Chloé Mazlo, Sèbastien Laudenbach;
Dis./Art: Chloé Mazlo, Marie Janin,
Bérenère Henin;
Anim.: ??;
Suono/
Sound and Music: Florian Billon;
Prod:
Jean-Christophe Soulageon.
Sinossi.
Chloe decide di partire
per Beyrouth per celebrare l’anniversario
della fuga dei genitori
dalla guerra del Libano trent’anni
prima. Ironia della sorte,
scoppia un’altra guerra…
Isabel Noronha, Vivian Altman
Grand Maman(A Mãe Dos Netos)
Mozambico 2008/7’00’’/col
Tecnica/Technique: claymation, mixed;
Reg./Dir.: Isabel Noronha, Vivian
Altman;
Suono/Sound and Music:
Gabriel Mondlane;
Prod: Ebano
Multimedia.
Sinossi.
Un documentario
animato che affronta il dramma
dell’Aids in Mozambico:
nonna Elisa deve crescere 14
nipoti,dopo che il figlio e le sue
otto mogli sono morti.
Hannes Vartiainen
Hanasaari A
Finlandia 2009/15’00’’ /col
Tecnica/Technique: pixillation;
Reg./
Dir.: Hannes Vartiainen, Pekka
Veikkolainen;
Sceneggiatura/Script:
Hannes Vartiainen, Pekka Veikkolainen;
Suono/Sound and Music: Joonatan
Portaankorva;
Prod: Hannes
Vartiainen, Pekka Veikkolainen.
Sinossi.
Un documentario sperimentale
sul cambiamento del
paesaggio urbano di Helsinki:
il vecchio ambiente industriale
viene distrutto per far spazio
a unità abitative moderne.
Heilborn, Aronowitsch, Johansson
Gömd – Hidden
Svezia/Sweden 2002/8’00/col/
Tecnica/Technique: animazione 3D
computer/ 3D computer animation;
Reg./Dir. Hanna Heilborn, David Aronowitsch,
Mats Johansson;
Sceneggiatura/
Script: Hanna Heilborn, David
Aronowitsch;
Dis./Art Mats Johansson;
Anim.:Flemming Borgen;
Suono/
Sound and Music: Jonas Bohlin, Story
Sound;
Prod: Story AB, Asteriskfilm.
Sinossi.
La storia vera di Giancarlo:
la povertà, le persecuzioni
e le paure di un dodicenne peruviano
che vive in Svezia come
immigrato clandestino sono
narrate in prima persona.
Francesco Filippi
How to renew... (a
plastic factory)
Italia 2010 / 2’37’’/ col
Tecnica/Technique: pixillation;
Regista/Dir.: Francesco Filippi;
Prod: Studio Mistral.
Sinossi.
Un documentario
industriale animato mostra una
fabbrica di plastica rinnovare la
sua struttura, il tetto ed il pavimento,
con particolare attenzione
all’energia solare.
Sandrine Stoianov
Irinka e Sandrinka
France 2007/16’00’’/col
Tecnica/Technique: mista/mixed;
Reg./Dir.: Sandrine Stoianov;
Sceneggiatura/
Script: Sandrine Stoianov,
Jean-Charles Finck;
Anim.: Sandrine
Stoianov;
Suono/Sound and Music:
Anahit Simonian, Taraf de Clejani,
Fred Meert;
Prod: Marc Jousset.
Sinossi.
Davanti ad una tazza di
tè Sandrinka ascolta con piacere
i racconti d’infanzia della zia
Irinka, membro della nobiltà
russa, che ha vissuto la caduta
del vecchio regime.
Silvia Barbier
Judy
UK /1’52’’/col
Tecnica/Technique: mista/mixed ;
Reg./Dir.: Silvia Barbier;
Sceneggiatura/
Script: Silvia Barbier;
Anim.
Silvia Barbier;
Suono/Sound and
Music: David Woolston;
Prod: Robert
Chapman, Griffin.
Sinossi.
La vera storia della mascotte
di una nave che aiutò il
suo padrone a sopravvivere a un
naufragio e sfuggire i pericoli di
un campo di prigionia di guerra
giapponese. Da Animal Heroes.
Jensen Orjan
Mr. Mustache
Norvegia 2007/6’28’’/col
Tecnica/Technique: mista/mixed ;
Reg./
Dir.: Jensen Orjan.
Sinossi.
Un breve documentario
ironico e divertente che, attraverso
l’animazione e le interviste
a dieci uomini, racconta gli
svantaggi e gli effetti positivi di
avere i baffi.
C. Rousset, J. Paturle
One voice one vote
Francia 2007/13’38’’ /col
Tecnica/Technique: disegni/drawings;
Reg./Dir.: Cécile Rousset, Jeanne
Paturle;
Sceneggiatura/Script: Cécile
Rousset, Jeanne Paturle;
Suono/
Sound and Music: Pierre Henry, Xavier
Marsaia, Julien Ngo-Trong;
Prod:
Jean-Christophe Soulageon.
Sinossi.
Due sconosciuti si incontrano
alla vigilia di un’elezione
importante per riflettere
e discutere sull’importanza e
sul loro legame personale con il
diritto di voto.
Autori Vari
Paolo e Francesco
Italia 2010/5’25’’/col
Tecnica/Technique: mista/mixed ;
Reg./
Dir.:Piero Spina ;
Suono/Sound and
Music: Piero Spina.
Realizzata dagli
allievi del terzo anno di Illustrazione
dell’IEDesign di Torino. Docente
Vincenzo Gioanola.
Sinossi.
Video della canzone
omonima di Piero Spina che
affronta il tema dell’omosessualità:
Paolo e Francesco lasciano
la provincia e vanno a Milano
dove nascerà il loro amore.
Cécile Rousset
Paul
Francia 2005/8’00’’/col
Tecnica/Technique: Ritratto animato;
Reg./Dir.: Cécile Rousset;
Sceneggiatura/
Script: Cécile Rousset;
Dis./
Art: Cécile Rousset;
Suono/Sound
and Music: Arnaud Lefèvre, Julien
Ngo-Trong, Denis Uhalde;
Prod:
Jean-Christophe Soulageon, ARCADI
Support.
Sinossi.
Cécile Rousset racconta
con leggerezza ed ironia la vita
del comico Paul Rieger, che
è stato suo vicino di casa per
quindici anni.
Jeff Chiba Stearns
Yellow sticky notes
Canada 2007/6’/nero e giallo/black& yellow
Tecnica/Technique: disegni su carti/
drawings on paper;
Reg./Dir:
Anim.:
Jeff Chiba Stearns;
Music: Genevieve
Vincent;
Prod: Meditating Bunny
Studio
Sinossi.
Una piccola riflessione
interiore sul proprio ruolo di
artista sfocia in una discussione
sulle principali crisi politiche e
ambientali in 2300 disegni su
note adesive gialle.
H. Heilborn, D. Aronowitsch
Slavar
Svezia 2008/15’57’’/col
Tecnica/Technique: computer 3D;
Reg./
Dir.: Hanna Heilborn, David Aronowitsch;
Sceneggiatura/Script: Hanna Heilborn,
David Aronowitsch;
Dis./Art: Mats Johansson,
Acne Junior Production;
Anim.:
Nicolas Maurice, Benoît Galland, Mathilde
Le Moal, Gilles Brinkhuizen, Nicolas
Hu, Hubert Seynave;
Suono/Sound and
Music: Peter Albrechtsen, Lydrummet;
Prod: Story AB, Swedish Film Institute.
Sinossi.
La storia vera e drammatica
di Abuk (9 anni) e Machiek
(15 anni) che, come moltissimi
altri bambini, sono stati rapiti e
schiavizzati dalle milizie sudanesi.
Da loro stessi raccontata.
Baiardini, Bellunato, Ciocia, Parecchini
Sotto casa
Italia 2010/8’33’’/col
Tecnica/Technique: 2D ;
Reg./Dir.: Daniele
Baiardini, Giulia Bellunato,Mauro
Ciocia, Clyo Parecchini; Sceneggiatura/
Script: Daniele Baiardini, Giulia Sara
Bellunato, Mauro Ciocia, Clyo Parecchini;
Suono/Sound and Music: Mario
Zweiner;
Prod: Centro Sperimentale
di Cinematografia- Dipartimento di
Animazione.
Sinossi.
Torino, inverno 2009.
Tre torinesi vivono situazioni
abitative difficili e questo documentario
animato ne indaga
sogni, ambizioni, convinzioni e
frustrazioni.
Julie Engaas
Sound-Shadow(Lydskygger)
Norvegia 2008/7’00’’/col
Tecnica/Technique: mista/mixed;
Reg./Dir.: Julie Engaas;
Sceneggiatura/
Script: Julie Engaas;
Suono/Sound
and Music: Jon Platou Selvig, Stian
Torstenson, Håkon Lammetun; Prod:
True Ficion.
Sinossi.
Entrando in una stanza
può sentire dove sono le pareti.
Molte persone pensano che lei
viva nell’oscurità, ma davanti
ai suoi occhi non c’è niente.
Soltanto aria.
Rogier Klomp
This is Propaganda(Part A: The Masters of the Media)
Olanda 2010/5’00’’/col
Tecnica/Technique: 2D ;
Reg./Dir.:
Rogier Klomp;
Sceneggiatura/Script:
Bart-Jan Kazemier;
Anim.: Rogier
Klomp;
Suono/Sound and Music:
De Auditieve Dienst;
Prod: This is
Propaganda.
Sinossi.
Un breve documentario
analizza la concentrazione
dell’odierno potere mediatico
nelle mani di pochi, processo
che ha creato un vero monopolio
della realtà informativa.